Se una coppia si trova spesso a discutere in questo modo difficilmente riuscirà ad essere felice a lungo.
Proviamo a comunicare in un modo un po’ diverso:
- Evitiamo le critiche inutili. Le critiche sono superflue per entrambi e per la relazione stessa
- Esprimiamo i nostri sentimenti e le nostre esigenze in modo chiaro, senza timori. Chiedere al partner “Puoi guardare il bambino mentre io preparo la cena?” è meglio che dover gestire bimbo e cena da soli mentre l’altro guarda la TV e accumulare nervosismo, anche perché a questo punto il momento della cena sarebbe colmo di tensione.
- Parliamo in prima persona, di noi. Dire “Mi sento un po’ trascurato” invece di “Non ti frega nulla di me” sicuramente porta il partner a rispondere in modo diverso, è un modo di esprimere la stessa sensazione senza attaccare l’altro e senza incolparlo della situazione.
- Manteniamo le discussioni a livello del problema. E’ utile focalizzare l’attenzione sul problema del momento, senza rivangare vecchie storie, colpevolizzare il partner per altri motivi, non aggiungiamo inutili polemiche su un piano personale.