Baby Blues - Psicologa


baby blues neomamme psicologa castano magenta legnano novara
babyblues neomamme psicologa castano magenta legnano novara
baby blues neomamme depressione castano psicologa legnano magenta busto novara

Baby Blues

Generalmente lo stato emotivo della donna dopo il parto è  particolare e  delicato, spesso accade di sentirsi più vulnerabili rispetto altri momenti della vita, poiché la nascita di un figlio comporta enormi cambiamenti psico-fisici e sociali.

La “Baby blues” è un momentaneo stato di tristezza e malinconia che insorge nelle neomamme solitamente nelle settimane successive al parto. L’evento è provocato dal repentino cambiamento ormonale che si verifica subito dopo la nascita del bambino, dalla fatica fisica e psicologica legata al nuovo ruolo di mamma e dai postumi fisici dovuti al parto.

Se rimane entro determinati limiti, l’evento è considerato del tutto normale ed è destinato a scomparire in periodi piuttosto brevi.

Per moltissime donne infatti (circa il 70 per cento), i giorni successivi al parto possono essere scanditi da frequenti sbalzi d’umore, senso d’ansia e di tristezza, momenti di pianto e di sconforto.

Baby Blues - Facciamo chiarezza

La “baby blues” o “maternity blues”, che letteralmente significa “bambino triste” o “mamma triste” è diversa dalla “depressione post-partum”.

La depressione post partum si distingue dalla baby blues per durata ed entità.

La “depressione post partum” è  infatti  un disturbo dell’umore di entità  più seria, il cui esordio avviene entro sei mesi dopo la nascita del bambino e la cui durata varia da alcuni mesi o addirittura anni, ed è caratterizzata da un forte stato di ansia ed umore depresso, sentimenti negativi verso se stesse o nei confronti del neonato e tendenza ad isolarsi.

Non confondiamola con la Baby blues!

La baby blues è una condizione piuttosto naturale e remissiva, cioè temporanea.

Nel caso si protragga per diverse settimane, un sostegno psicologico può aiutare ad alleviare le sensazioni di inadeguatezza rispetto al nuovo ruolo di mamma e le preoccupazioni legate agli “strani sentimenti di tristezza” che si provano.

Anche l’espressione delle proprie sensazioni all’interno di gruppi di neo mamme si rivela molto positiva.

Come superare la BABY BLUES al meglio

Per superarla al meglio, i consigli sono di parlare con le amiche, chiedere aiuto ad amici e parenti per la cura del bambino e per le faccende di casa, fare movimento, anche delle semplici passeggiate, prendersi del tempo per la cura di sè e non trascurare la vita di coppia.

L’ultima cosa da fare, invece, è quella di concentrarsi solo ed esclusivamente sulla cura del bambino, isolandosi e perdendo il senso di un corretto equilibrio tra i ruoli di donna, moglie e mamma.

Il primo incontro è gratuito, se ci sono altre neomamme che vorrebbero condividere questo delicato e straordinario periodo della loro vita si potranno organizzare piccoli gruppi di scambio e condivisione.

Informazioni e Consigli utili dal nostro BLOG

baby blues neomamme depressione castano psicologa legnano magenta busto novara

NEOMAMME: ELIMINIAMO I FALSI MITI

30/04/2015 0 Comment

La gravidanza il parto ed il puerperio sono dei momenti molto delicati nella vita di ...

baby blues neomamme depressione castano psicologa legnano magenta busto novara

LE REGOLE PER I BUONI PARENTI CON LE NEOMAMME

11/04/2019 0 Comment

LE REGOLE PER I BUONI PARENTI CON LE NEOMAMME Al corso pre-parto per future mamme ...

Corsi training autogeno castano magenta legnano busto arsizio

TRAINING AUTOGENO: La respirazione diaframmatica

06/02/2014 0 Comment

Per eseguire al meglio gli esercizi del TA è fondamentale utilizzare bene la ...

Corsi training autogeno castano magenta legnano busto arsizio

Training Autogeno: CONCENTRAZIONE PSICHICA PASSIVA

05/02/2014 0 Comment

Ma cosa si intende per concentrazione psichica passiva? Per eseguire il TA si deve ...

Corsi training autogeno castano magenta legnano busto arsizio

TRAINING AUTOGENO: Gli esercizi del ciclo inferiore

05/02/2014 0 Comment

Gli esercizi del Training Autogeno vanno distinti in due categorie: quelli che ...

Corsi training autogeno castano magenta legnano busto arsizio

TRAINING AUTOGENO: Gli esercizi di ripresa

05/02/2014 0 Comment

Gli esercizi di ripresa sono gli esercizi di chiusura delle sessioni di Training ...