Informazioni e Consigli utili dal nostro BLOG


Loading

TRAINING AUTOGENO: Le posizioni

posizione supina training autogeno SUPINA:                

Ci si sdraia supini, le gambe leggermente divaricate con le punte dei piedi all’infuori.
Le braccia sono staccate dal busto, leggermente piegate, con le dita separate tra loro e leggermente arcuate.
Il collo e la schiena devono essere ben appoggiati, con le spalle e la mascella rilassate.

 

  A POLTRONA:training autogeno psozione a poltrona

Ci si siede su una poltrona con la schiena ben aderente e la testa appoggiata allo schienale,   si può anche utilizzare un cuscino. Le gambe devono essere flesse a 90° con i piedi ben appoggiati e le punte rivolte verso l’esterno. Le braccia devono essere appoggiate ai  poggioli (se ci sono) oppure sulle cosce. Se le mani sono appoggiate sulle gambe, separare le dita e arcuarle leggermente.

 

DEL COCCHIERE:           

training-autogeno-posizione-supina

Questa posizione, per il fatto che richiede esclusivamente di essere seduti ma senza un particolare appoggio di base, può essere praticata in qualunque posto vi troviate (anche su un sasso o su uno sgabello).
Ci si siede sulla sedia molto in avanti, senza appoggiarsi allo schienale. I piedi devono essere ben appoggiati a terra con le punte rivolte all’esterno. Flettere la schiena e appoggiare gli avambracci sulle cosce e lasciare penzolare le mani tra le gambe (possibilmente evitando che si  tocchino l’un l’altra). Lasciare penzolare il collo in avanti il più possibile e rilassare le spalle e la mascella.

 

Ognuno, con l’esperienza, troverà la posizione più adatta a sé o potrà variare le posizioni in base alle esigenze o circostanze del momento.