Informazioni e Consigli utili dal nostro BLOG


Loading

TRAINING AUTOGENO: Prima di iniziare il corso

Il concetto fondamentale del Training Autogeno è la calma, o per meglio dire il rilassamento psico-fisico, essendo mente e corpo due entità fortemente collegate. Questo stato si raggiunge progressivamente e gradualmente.

Gli esercizi di Training Autogeno del ciclo inferiore sono detti anche esercizi somatici, perché l’attenzione mentale viene rivolta a particolari sensazioni corporee e producono effetti in prima istanza sul corpo (soma) ed in particolare sui muscoli, vasi sanguigni, cuore, respirazione, organi addominali e capo.
REGOLARITA’ e COSTANZA nell’eseguire gli esercizi, sono d’importanza fondamentale: i risultati non si faranno attendere. L’allenamento (training) deve essere quotidiano.

  •  ESERCIZIO PROPEDEUTICO: esercizio della CALMA

I SEI ESERCIZI FONDAMENTALI, O SOMATICI:

  • 1) esercizio della   PESANTEZZA, agisce sul rilassamento dei muscoli;
  • 2) esercizio del      CALORE, agisce sulla dilatazione dei vasi sanguigni periferici;
  • 3) esercizio del      CUORE, agisce sulla funzionalità cardiaca;
  • 4) esercizio del      RESPIRO, agisce sull’apparato respiratorio;
  • 5) esercizio del      PLESSO SOLARE, agisce sugli organi dell’addome;
  • 6) esercizio della   FRONTE FRESCA, agisce a livello cerebrale.

 

Il processo di autogenerazione prodotto dal Training Autogeno avviene per stadi successivi e gli esercizi sono concatenati. E’ quindi necessario che ogni stadio sia raggiunto e mantenuto prima di passare al successivo.
Durante il periodo di apprendimento, inizialmente potrete percepire delle sensazioni di benessere diffuso, successivamente si raggiungerà la capacità di controllare alcuni processi fisici come la respirazione, l’attenzione, le emozioni, gli stati d’animo, ecc.

Non abbiate fretta perché l’efficienza del T.A. dipende esclusivamente da COME lo fate e non dal tempo che impiegate per farlo.
Il T.A. non richiede nessuno sforzo fisico, solamente un costante allenamento nella pratica degli esercizi che dovrebbero alla fine rientrare nelle nostre abitudini quotidiane.